Beati monoculi in terra coecorum

martedì 16 agosto 2011

101 Frasi ispiranti per illuminare le tue giornate

101 Frasi ispiranti per illuminare le tue giornate

Ad maiora!
Pubblicato da Giulia alle 14:57
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Lettori fissi

Total Pageviews

Labels

  • a ruota libera (6)
  • alimentazione sana (2)
  • ambiente (5)
  • Attiva (8)
  • c'era una volta (8)
  • con nonchalance (2)
  • coraggio (1)
  • cose belle (10)
  • così è la vita (22)
  • cultori delle sbarbine (2)
  • curiosità (1)
  • dedicata (2)
  • delusioni (3)
  • desperate jurist (4)
  • desperate jurist; diritto processuale penale (1)
  • Dillo con ... (4)
  • diritto commerciale (1)
  • diritto tributario (10)
  • domande risolte (11)
  • e agli animali chi ci pensa? (9)
  • e-poetry (4)
  • esami; giurisprudenza (2)
  • fatti miei che non interessano a nessuno (39)
  • fattore C (1)
  • favole moderne (5)
  • film (3)
  • flauto traverso (1)
  • Gibran (1)
  • I love bio (5)
  • Imola (5)
  • Imprò (1)
  • indovinelli (1)
  • ipse dixit (2)
  • libri (18)
  • libri per bambini (1)
  • matulosaicosèilrock? (4)
  • medicina generale (2)
  • musica (6)
  • natura (1)
  • opera (1)
  • pablo neruda (6)
  • Pedro Salinas (1)
  • pensieri in soluzione acida (4)
  • pillole di felicità (1)
  • poesia (27)
  • psicologia (1)
  • ricette vegeteriane (2)
  • rimpianti (2)
  • rinascere (14)
  • speranze (2)
  • storia (1)
  • stupidaggini (14)
  • terremoto 2012 (2)
  • Turandot (1)
  • Vergas (1)

Popular Posts

  • oggi ho salvato una vita!
    I moscerini vivono in media 15 giorni.. Chissà se il moscerino che ho salvato stasera dall'annegamento (si era perso in un bicchier d...
  • (senza titolo)
    I legami si creano e si sciolgono,così è la vita. Una mattina uno resta e l’altro se ne va,senza che si sappia mai il perché. E non poss...
  • Giornate così.
    A lavoro. La mattinata vola, mi siedo sulla scrivania alle 8.30 e il primo attimo libero che ho, guardo lo schermo del pc e sono le 12. Do...
  • Sul desiderio
    Io non credo che si desideri quello che non si ha, io credo che si desideri quello di cui si ha bisogno. Il punto è che si ha bisogno di t...
  • "Only the brave"
    Parlare, e non preoccuparsi più delle conseguenze. Perché, sinceramente, non mi interessano le conseguenze. Perché so qual è la consegue...
  • Errare è umano, perseverare.... (riflessioni ex post)
    La prossima volta, quando qualcuno ti dice: "ho paura di farti del male" dagli retta, e scappa subito. La prossima volta, qu...
  • In effetti io, se fossi in voi, non mi leggerei.
    Nella mia vita ho incontrato persone le cui parole mi hanno affascinato, impressionato, e mi hanno fatto innamorare.. Mi innamoro sempre de...
  • It feels like home
    ‎"Try to let it go though..movies,books are just a copy of what life could be like, not necessarily what life is about. I was once told...
  • (senza titolo)
    (forse è una reazione quella che vogliono, quindi, eccola qua) La gente nel mondo muore, malattie, guerre, crisi economiche, il nuovo modell...
  • Contributi in conto capitale; in conto impianti, in conto esercizio
    Premessa: nel libro (Falsitta. Corso istituzionale di diritto tributario), nel capitolo 25 paragrafi 5 e 6, mi parlano di "conto eserc...

Informazioni personali

La mia foto
Giulia
Visualizza il mio profilo completo

Amleto

Essere o non essere, questo è il problema: se sia più nobile d'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli. Morire, dormire, nulla di più, e con un sonno dirsi che poniamo fine al cordoglio e alle infinite miserie naturale retaggio della carne, è soluzione da accogliere a mani giunte.Morire, dormire, sognare forse: ma qui é l'ostacolo, quali sogni possano assalirci in quel sonno di morte quando siamo già sdipanati dal groviglio mortale, ci trattiene: é la remora questa che di tanto prolunga la vita ai nostri tormenti.Chi vorrebbe, se no, sopportar le frustate e gli insulti del tempo, le angherie del tiranno, il disprezzo dell'uomo borioso, le angosce del respinto amore, gli indugi della legge, la tracotanza dei grandi, i calci in faccia che il merito paziente riceve dai mediocri, quando di mano propria potrebbe saldare il suo contocon due dita di pugnale? Chi vorrebbe caricarsi di grossi fardelli imprecando e sudando sotto il peso di tutta una vita stracca, se non fosse il timore di qualche cosa, dopo la morte, la terra inesplorata donde mai non tornò alcun viaggiatore, a sgomentare la nostra volontà ea persuaderci di sopportare i nostri mali piuttosto che correre in cerca d'altri che non conosciamo? Così ci fa vigliacchi la coscienza; così l'incarnato naturale della determinazione si scolora al cospetto del pallido pensiero. E così imprese di grande importanza e rilievo sono distratte dal loro naturale corso:e dell'azione perdono anche il nome...

"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Ah quanto a dir qual era è cosa dura, esta selva selvaggia e aspra e forte, che nel pensier rinnova la paura! Tant’è amara che poco è più morte; ma per trattar del ben ch’i’ vi trovai dirò de l’altre cose ch’i’ v’ho scorte."

"Qual è ’l geomètra che tutto s’affige per misurar lo cerchio, e non ritrova,pensando, quel principio ond’ elli indige, tal era io a quella vista nova: veder voleva come si convenne l’imago al cerchio e come vi s’indova; ma non eran da ciò le proprie penne: se non che la mia mente fu percossa da un fulgore in che sua voglia venne. A l’alta fantasia qui mancò possa;ma già volgeva il mio disio e ’l velle, sì come rota ch’igualmente è mossa, l’amor che move il sole e l’altre stelle".


Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.